Corso per Sommelier AIS a Tirana
L’Associazione Italiana Sommelier, al fine di valorizzare la cultura del vino, per promuovere la conoscenza e il consumo responsabile dei vini e di altre bevande alcoliche, propone un percorso didattico strutturato in tre livelli, per offrire al Corsista un bagaglio tecnico e culturale che gli permetta di acquisire il titolo di Sommelier e, se in possesso dei requisiti richiesti, di Sommelier Professionista.
Il Corso di qualificazione professionale per Sommelier è organizzato in tre livelli e per parteciparvi è indispensabile l’iscrizione all’associazione. La frequenza alle lezioni è obbligatoria, sono ammesse al massimo due assenze per ogni livello. Il Corso si conclude con un esame finale articolato in due giornate per verificare la preparazione culturale e tecnico-pratica del Candidato. I Candidati che superano l’esame finale ricevono l’Attestato di Sommelier, il tastevin con catena e il distintivo.
Alla fine di ognuno dei primi due livelli è previsto un esame che si svolgerà on line. L’esame finale si svolgerà presso la sede del corso, alla presenza di una commissione AIS Italia.
Il corso gestito dal AIS Club Albania si svolgerà in aula in lingua italiana, e sarà tenuto da relatori AIS Italia, che si connetteranno alla classe da remoto. Le lezioni saranno formate da una parte teorica e, dove previsto da programma, da una degustazione di 2 o 3 diverse etichette.
Il 1° Livello approfondisce gli argomenti di viticoltura, enologia, tecnica della degustazione e del servizio, che rappresentano le basi della professionalità del Sommelier, a partire dalla corretta temperatura di servizio dei vini fino all’organizzazione e alla gestione della cantina.
Il 2° Livello esplora il mondo del vino e porta alla conoscenza della produzione italiana e straniera, con particolare attenzione al legame indissolubile con il territorio. Il 2° Livello perfeziona anche la tecnica della degustazione del vino, determinante per poterne apprezzare ogni sfumatura sensoriale e, in particolare, per esprimere un giudizio sulla sua qualità.
Il 3° Livello tratta la “Metodologia dell’abbinamento cibo-vino” e attraverso l’assaggio delle diverse tipologie di vino e di molteplici preparazioni di piatti si completa il percorso per arrivare alla qualifica di Sommelier. Al termine del terzo livello è previsto un esame finale; la prova è articolata in due giornate e sarà diretta a verificare la preparazione culturale e tecnico-pratica dell’aspirante Sommelier. I candidati che superano l’esame finale riceveranno il Diploma di Sommelier.
Le iscrizioni al corso sono attualmente chiuse.
Per informazioni sui prossimi corsi contattaci.
SCHEDA DEL CORSO
Dove
Hotel Boutique Kotoni
Rruga Donika Kastrioti, 3 – Tiranë, Albania
Inizio
7 Aprile 2022
Quando
Dalle 18,30 alle 20,30*
Posti disponibili
23
Modalità di pagamento
acconto 200 € tramite bonifico bancario per confermare iscrizione.
Per informazioni più dettagliate si prega di contattare:
Gjuhë shqipe:
+355692070111
Lingua italiana:
WhatsApp +393495168543
•
English language:
WhatsApp +393496513647
Iscriviti al Corso
Compila questo modulo inserendo tutti i tuoi dati e riserva il tuo posto nel corso. Poi completa l’iscrizione effettuando un bonifico. Tutti i dati ti saranno inviati nella e-mail di conferma.
Pre-Requisiti
Per iscriversi al corso è necessario essere maggiorenni. La frequenza al corso è obbligatoria, oltre due assenze non sarà possibile accedere al livello successivo.
Quota annuale AIS
Il costo della tessera associativa AIS è di 90 euro ed è obbligatoria. Comprende una serie di agevolazioni e iniziative su tutto il territorio italiano.
La quota comprende:
- I libri di testo e le schede per l’analisi sensoriale dei vini (in formato digitale)
- Una valigetta contenente i calici da degustazione.
Argomenti trattati: